Quanti cassonetti per tapparelle produce ogni anno Ebanisteria Zavatta?
L’Ebanisteria Zavatta nasce nel lontano 1965 e da allora ha accumulato oltre 40 anni di esperienza nel settore falegnameria e serramenti in genere.Questo tipo di esperienza ha portato a questi numeri:
- 8000 unità prodotte all’anno
- 70% isolate termicamente (coibentate)
- 15% isolate acusticamente
Qual è il cassonetto per tapparelle più venduto?
Negli ultimi 15 anni, in particolare, Ebanisteria Zavatta si è specializzata nella progettazione e realizzazione di cassonetti per tapparelle disponibili in oltre 30 diverse essenze e con la possibilità di sottoporli a coibentazione acustica, termica o termico-acustica.
Il cassonetto per la tapparella viene verniciato in qualsiasi tipo di colorazione, a scelta del cliente tra oltre 30 diverse nuance di vernici poliuretaniche.
Il cassonetto tapparelle dispone di finiture di alto livello ed è completamente personalizzabile in base alle specifiche esigenze: già molti altri clienti in tutta Italia si sono affidati alla professionalità di Ebanisteria Zavatta, potendo contare non solo su un prodotto di pregio, ma anche dai prezzi competitivi. Le varie colorazioni sono applicabili su tutti i modelli di cassonetto prodotti in azienda:
- Lusso in Essenza
- Lusso in Ral
- Standard in Essenza
- Standard in Ral
- Alte prestazione acustiche/termiche
- Con maniglia a listello
Tuttavia, il modello che va per la maggiore è il modello standard, perchè raccoglie tutte le esigenze della stragrande maggioranza della clientela. E’ un modello universale che ben si adatta agli arredamenti casa:
- classici
- moderno e di design (la maggior parte delle famiglie italiane).
- ultramoderno (per giovani e ragazzi)
Zavatta è sempre attenta alle evoluzioni di mercato: per cui ogni anno evolve la gamma dei cassonetti per tapparelle, per intercettare i nuovi trends e le future customizzazioni.
Come vengono assemblati i cassonetti per tapparella?
Zavatta procede all’assemblaggio ad incastro per poi montare i cassonetti, che si fissano con squadri metallici.
Le macchine utilizzate per questi fasi sono tipici macchinari da falegnameria:
- squadratrici (per sezionare i pannelli di legno)
- seghe
- piallatrici
- calibratrici
- scorniciatrici
- levigatrici
Per realizzare un cassonetto personalizzato, Zavatta impiega in media 15 minuti.
Tutte le macchine utilizzate in azienda rispettano le norme in materia di protezione ambientale locali.
Cosa si intende per verniciatura RAL dei cassonetti per tapparelle?
RAL è un’acronimo che definisce una scala di colori normalizzata usata nell’ambito delle vernici e dei rivestimenti. Grazie a questa gamma di colori internazionale, possiamo offrire ai nostri clienti qualunque colore desiderino. I clienti di Ebanisteria Zavatta possono scegliere di mantenere l’essenza naturale del legno o possono decidere di colorare il cassonetto con qualsiasi colore (dal classico bianco a colori più particolari).
Gallery fotografica cassonetti per tapparelle e tapparella
Video: una carrellata dei nostri cassonetti per tapparelle

